Articles Written in 2008

Sending emails via Gmail with Objective Caml

Gmail logo with the caml

Motivation

Last week I was writing a Python script to make an automatic backup, and I decided to send me an email in case of scp failure. I decided to use Python to send the email, possibly via GMail and I found this interesting blog post: Sending emails via Gmail with Python. I like Python, it’s a good programming language, but my heart (as a developer!) beats for the Objective Caml programming language.

So I decided to port the script presented in the post in OCaml. The result is this sendmail.ml.

Compiling the script

To compile the script you need four software components:

  1. the Objective Caml environment. You can download it from the INRIA site;
  2. Findlib, to make compiling very simple;
  3. Ocamlnet: here is the home page of the project;
  4. OCaml binding to the SSL library.

You can of course compile all this stuff, but every decent Linux distributions has all packaged. In Debian you have to run the following command:

# aptitude install ocaml libocamlnet-ocaml-dev \
  libssl-ocaml-dev ocaml-findlib

Now, to compile the script, issue the command:

$ ocamlfind ocamlopt -linkpkg -package \
  netstring,smtp,ssl,str sendmail.ml -o sendmail

Before using it, remember to customize your name, email address, GMail user and password.

Code comparison

The first difference that jumps out at everyone confronting the two scripts is the number of lines: 41 lines for Python against 163 of my OCaml version. The difference is justified by the fact that the Python standard library comes with an almost full featured SMTP client, with ESMTP and TLS capability. On the other side Objective Caml has a very concise standard library, which includes essential modules and data structures, but no “batteries” are provided out of the box. This is a precise design decision by INRIA and, in some ways, I agree with them. Luckily the OCaml community is a source of excellent libraries and bindings, like Ocamlnet by Gerd Stolpmann and the SSL library binding, written by Samuel Mimram. The first one is in particular the Swiss Army Knife for network oriented battles.

Since the SMTP client provided by Ocamlnet doesn’t include TLS capability I decided to stole the source code and adapt it to my needs, to have a more comfortable and high level interface resembling the one offered by the Python standard library.

So the different length is easily explained: 109 lines of code are devoted to the smtp_client class, and the actual script is 54 lines long.

The forward pipe operator

All Turing complete computer languages are equivalent, but everyone knows this is only the theory and everyone have a programming language of choice. Here are two examples of what you can do in OCaml.

The first is the pipe operator:

let (|>) x f = f x

Here we define a (very common in FP) infix operator which simply inverts the order of its operands. What the frack is this? Very simple, we use it to invert the order of a function with its last parameter so, if we want to compute the 3rd Fibonacci number we can write:

let fib3 = fibonacci 3

but also:

let fib3 = 3 |> fibonacci

This is not a style issue, we can define a simple infix operator that feeds a function with a value; we can of course connect several functions together, like in a shell script with the Unix pipe operator, transforming an ugly and difficult to be read call:

let result = func1(func2 (func3(x)))

into:

let result = x |> func3 |> func2 |> func1

In the sendmail.ml script, line 127, we read:

email_string |>
  Str.global_replace new_line_regexp "\r\n" |>
    Str.split crlf_regexp |>
      List.iter (fun s ->
        self#output_string (if String.length s > 0 && s.[0] = '.' then
                              ("." ^ s ^ "\r\n")
                            else s^"\r\n"));

Here we take the string containing the email, we replace all new lines with the sequence “\r\n”, split the stream into lines and in the end send each line to the SMTP server, taking care of quoting each line starting with a period. In 6 lines of code.

Algebraic data type

Algebraic data type are a very interesting aspect of functional programming. We can easily wrap two heterogeneous data types into a single one with two line of code:

type socket =
  | Unix_socket of Unix.file_descr
  | SSL_socket of Ssl.socket

The smtp_client class contains a reference to the connection handle used for communicating with the server which is a plain file descriptor or an SSL socket, which one depends on the state of the communication. I do not want to create a virtual class or an interface and two implementing class as I should do in horrible languages like Java, spending half an hour deciding which methods to put in the public interface, and so on; after all, it’s only a file descriptor!

Now I have a new type which is a disjoint union of the two original types and I can write code like this (line 54):

let input = match channel with
  | Unix_socket s -> Unix.read s
  | SSL_socket s -> Ssl.read s in

Here we say: if channel is actually a Unix file descriptor, let’s define a new function “input” which is the standard function “read”, from Unix module, otherwise, if channel is an SSL socket, let’s define “input” as the Ssl.read function, which works only in ciphered sockets. From now on I’ll use input instead of one of the two original functions.

Ok, it’s time to stop the waffle. Enjoy the script if you need, it’s completely free, like in free beer, in free speech and even in free sex! :-)

BBC article on Italy and mafia

BBC logo

Today I read an article on BBS News about Sicily and mafia, signed by Stephanie Holmes. BBC reports a number of associations struggling against Cosa Nostra, and a increasing feeling of freedom among young people living in the South of Italy.

Yesterday and today we are voting for the general election and it’s very remarkable that BBC decided to publish an article with a taste of hope, instead of the usual political analysis that would depress every Italian with an ounce of love for Italy.

Read the article, it’s worth the time it takes.

Wordpress 2.5 e nuova grafica

Oggi ho deciso di fare l’upgrade del mio blog, essendo uscita la versione 2.5 di Wordpress. Già da un po’ di tempo mi ero riproposto di cambiare l’impostazione grafica, i colori e l’immagine di header del sito, così ho approfittato dell’occasione per aggiornare anche il design, anche perché quello vecchio non era più supportato ed è incompatibile con la nuova versione di Wordpress.

Ho fatto anche pulizia di tutti i vecchi plugin che avevo installato ma non usavo, o perché parzialmente incompatibili con gli ultimi rilasci di Wordpress, o perché semplicemente inutili :-)

Beh, vi piace la nuova grafica?

Il destino nel nome

Locandina di “The namesake”

Vivo a Vigevano, una città di quasi 60.000 abitanti in cui circolano più SUV che utilitarie, ed in cui non c’è una sala cinematografica degna di questo nome. Mi spiego meglio: a Vigevano non c’è un cinema, perché sono tutti chiusi. Su sessantamila abitanti sembra che a nessuno interessi il cinema, non solo quello impegnato, ma neppure le commedie di pessimo gusto che ci propinano a Natale, immancabili come un terremoto in Bangladesh, che colpisce con una furia cieca i più poveri.

In questa desolazione, che ha visto tutte le sale cinematografiche chiudere i battenti negli ultimi quindici anni, brilla l’impegno dell’associazione “La Barriera”, che a fatica propone ogni anno — in una vecchia sala cinematografica parrocchiale — un programma di spettacoli di tutto rispetto a prezzi estremamente convenienti. Certo, le poltrone non sono comode come quelle dei multisala cui siamo soliti, ma dove potrei vedere altrimenti un film come “Il destino nel nome”?

“Il destino nel nome” (originale: “The namesake“) è un film semplice, che racconta la storia di due giovani sposi Indiani emigrati negli anni ‘70 negli Stati Uniti. La vita riserverà loro molte avversità, non ultime quelle relative all’adattamento ad un clima ed una società, quella di New York, completamente diversa da quella nella quale erano vissuti fino ad allora.

È anche la storia dei lori figli, nati e cresciuti nella Grade Mela, che hanno ereditato una parte dei valori culturali dei genitori, ma sono più integrati nella realtà statunitense, e si sentono spaesati quando, per un lutto, la famiglia è costretta a tornare in India.

Ed è in particolare la storia del figlio primogenito, “Gogol”, un nome buffo datogli in onore dello scrittore russo Nikolai Gogol, di cui il padre è grande appassionato. Questo nome, portato da sempre con una certa insofferenza dal ragazzo, è la cifra del suo rapporto di giovane americano con la cultura da cui proviene ed in cui, si scoprirà alla fine, affonda le proprie radici, molto più profondamente di quanto egli stesso non creda.

Non voglio darvi altri particolari sulla trama, che è peraltro molto lineare: se siete curiosi potete trovare decine di recensioni in rete, in Italiano ed Inglese, non sarà certo io a rovinarvi la sorpresa.

Il film è davvero bello e merita di essere visto per due ordini di motivi. Tecnicamente è ben girato, la regista Mira Nair ha colto magistralmente con la macchina da presa le diverse emozioni dei protagonisti. La fotografia è splendida, e non solo negli esterni girati in India, ma anche e soprattutto nei ritratti, nei primi piani e nelle “istantanee” di vita metropolitana. Gli attori sono perfettamente calati nel proprio ruolo, specialmente Tabu (splendida!), che interpreta la protagonista Ashima Ganguli, Irfan Khan, suo marito, e Kal Penn che interpreta Gogol. Meno convincente, ma davvero bellissima, Zuleikha Robinson, che interpreta Moushumi Mazoomdar, moglie di Gogol.

Al di là degli aspetti tecnici quello che colpisce sono le emozioni che il film suscita. La famiglia attraversa momenti di gioia e di estrema amarezza, di malinconia, di rabbia, di passione e di intimità, nel corso di una storia che si dipana per quasi venticinque anni. Alla fine rimane la sensazione di aver assistito ad una storia che probabilmente è molto più comune di quanto non si possa credere.

La scena che più ricordo: quando i due sposi vengono presentati l’uno all’altra, i genitori di lui precisano che “fa il dottorato di ricerca a New York in fibre ottiche”, mentre quelli di lei sottolineano che loro figlia conosce la poesia inglese e le fanno recitare “I Wandered Lonely as a Cloud” di William Wordsworth, che lei declama in uno stentato Inglese che fa sorridere. Quello che mi ha colpito è stata la semplicità con cui due famiglie povere mostrano con orgoglio ciò che hanno di più prezioso: la cultura dei propri figli.

Altro che SUV…

La ballata del programmatore

Mortificazione del programmatore

Solo chi fa il programmatore riesce a capire che diavolo di lavoro sia. Io, dopo diversi anni, ancora mi stupisco della difficoltà assurda di certe situazioni, che mi rendono molto più simile ad un burocrate che ad un ingegnere.

Ad ogni modo Enrico Colombini (sulla rete Erix da sempre) ha scritto molti anni fa “La ballata del programmatore”, canzone che riassume mirabilmente la disgrazia di questa professione, con la giusta dose di ironia e divertimento. Potete leggere il testo sulla pagina di Erix, mentre la musica dovrebbe essere quella di “Il pescatore” di Fabrizio De André. Per molto tempo ho canticchiato la ballata nella mente, ma da poco Marco di Francesco ha scritto un arrangiamento davvero ben fatto e Domenico Agostino ha prestato la voce, ed il risultato è brillante.

Potete ascoltare la ballata dal browser qui, oppure scaricare l’MP3 direttamente da questo blog (occhio che sono circa 5 Mb).

La pagina di MySpace di Marco di Francesco è questa: https://www.myspace.com/difra.

Concludo ringraziando i due musicisti, che non conosco, ma soprattutto Erix, che conosco da diversi anni e cui devo sempre una cena per l’aiuto che mi ha dato in almeno due occasioni critiche della mia vita.

Per inciso, nella foto ci sono io, in un (non raro) momento di sconforto davanti ad un monitor ed una tastiera. La foto è di Gigi, allora mio collega.

Jazzanova

Belle et Fou cover

Thanks to my friend Alex I recently discovered the Jazzanova group, which proposes very interesting nu-jazz and chillout music. I’m listening to their albums, finding them innovative. “Belle et Fou” is particularly interesting, and I’m continuously listening to “Outlines — Just A Lil’ Lovin’ (DJ Edit)”. Since Jazzanova are published by Sonar Kollektiv, you can buy albums in the traditional Compact Disc form or download them in MP3 and WAVE format, without any DRM applied. You are so free to copy your legally purchased music everywhere, listen in any MP3 capable appliance and make as many backups (real backups, not illegal copies!) as you need.

Sonar Kollektive price policy is also aggressive, so “Belle et Fou” is sold in MP3 format for 6.99 €, a very affordable amount that discourages illegal copies of the album.

You can also try the album tracks before deciding if you want to buy them, since low quality MP3 are available for download, and you can decide to buy only one track. For example in “Outlines — Just A Lil’ Lovin’ (DJ Edit)” detailed page you find the link to the low quality MP3.

Enjoy Jazzanova’s music :-)

Christmas cleaning

photo sharing

For Christmas I made some cleaning in my PC, so I removed a SCSI CD burner, with its interface complete of the bulky cable, and the glorious floppy disk drive, unused since many years.

The first and more visible consequence was a drastic reduction of the CPU temperature, dropped of about 20°C (36°F), from 65°C (149°F) to 45°C (113°F).

I always considered my AMD Athlon 64 processor the only responsible for the high temperature, even in normal condition of working, without CPU intensive tasks. I was wrong: the very bulky SCSI cable was probably the guilty.

Second and less important consequence was the considerably reduced boot time: I have no precise measurements but under both Linux and Windows the driver of the SCSI interface took several seconds to initialize.

So the quote of Henry Ford «Whatever you have, you must either use or lose» is still true today!

Copyright © 2004–2019 by .
Creative Commons License Content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 Italy License.

Valid XHTML 1.1. This blog is written in Objective Caml. Design based on the work of Rodrigo Galindez.